Non sempre la prima impressione è quella giusta …
Non sempre la realtà è quello che si vede …
Nel caso dello spino, un attrezzo semplice e antico, utilizzato dal casaro per
rompere la cagliata e “creare” il formaggio, tutto è capovolto !
Ed ecco, un utensile che al vederlo pare mal costruito, senza un ordine
preciso, messo insieme in modo casuale e un po’ disordinatamente, diventa
invece insostituibile ed unico !
Senza di esso la cagliata non diventa formaggio e una ricchezza potenziale
non può esprimersi.
MARTINA FRANCHINI
Laureata in Scienze Sociali. Durante gli studi ho collaborato alla gestione della comunità “progetto Emilii” e gestito le attività di Oratorio presso la parrocchia SS Consolata. Socia Fondatrice della Cooperativa dal 2008 ad oggi seguo in particolare come coordinatrice i progetti di Out-Door Education “I Sette Capretti” piccolo gruppo educativo 0-3 anni, progetti individualizzati 3-6 anni, Home schooling per la fascia di età 6-11 anni.
ELENA LEONARDI
Laureata in Scienze dell’Educazione, indirizzo pedagogico. Socia Fondatrice della Cooperativa Lo Spino dal 2008 seguo come responsabile la comunità ” Progetto Emilii” che accoglie mamme con bambini in situazioni di difficoltà e dal 2018 il progetto D.A.F ” Gruppo Educativo Territoriale per ragazzi frequentanti il biennio delle Scuole Secondarie di secondo grado, residenti a Sassuolo.
ILARIA FERRARI
Diplomata al liceo Sociopsicogicopedagogico Formiggini e laureata in Scienze dell’educazione c/o UNIMORE. Durante gli studi ho avuto due importanti tirocini, il primo presso il Servizio Sociale area adulti e psichiatrici del Comune di Scandiano (R.E) e il secondo presso il Servizio Tutela Minori del distretto ceramico. Dal 2011 al 2020 ho lavorato come coordinatrice del GET di Sassuolo e dal 2015 sono socia della cooperativa sociale LoSpino della quale seguo vari progetti.
CECILIA FRANCHINI
Diplomata presso l’ITCG BAGGI, progetto E.R.I.C.A., mi occupo dal 2015 dell’amministrazione della Cooperativa Lo Spino. Laureanda in Scienze dell’Educazione c/o UNIMORE collaboro ai diversi progetti attivi come educatrice professionale.
