Il Piccolo Gruppo Educativo “i sette capretti” si propone di creare, all’interno di un
clima familiare contraddistinto da professionalità e competenze, un progetto pedagogico
ed educativo proposto ai piccoli utenti che lo frequentano. Il clima familiare, intimo ed il
rapporto numerico educatore-bambini, stimolano l’instaurarsi di relazioni singolari,
caratteristiche ed esclusive in un ambiente che si trasforma in tutto e per tutto in una
seconda casa.
Il nido di infanzia è un servizio educativo e sociale rivolto ai bambini ed alle famiglie, che
persegue finalità relative allo sviluppo dell’identità, dell’autonomia e delle competenze
del bambino.
Il nido ha il compito di assicurare ad ogni bambino adeguate possibilità di crescita
offrendo:
ambienti e spazi di vita idonei, sereni ed accoglienti;
esperienze educative che favoriscano lo sviluppo affettivo, motorio, cognitivo-
intellettuale e della comunicazione;
adeguate attenzioni di cura quotidiane.
Il nido opera in stretto collegamento con altre istituzioni scolastiche ed altri servizi del
territorio, in particolare con la scuola d’infanzia.
CENTRO EDUCATIVO DI QUARTIERE
ATTIVITA’ EDUCATIVE DI SOSTEGNO SCOLASTICO RIVOLTE A BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE RESIDENTI NEL QUARTIERE PONTENUOVO.
ATTIVITA’ GENNAIO-GIUGNO 2022
“Compitiamo, scuola primaria” Doposcuola per bambini della scuola primaria, attiva il VENERDì dalle 16:30 alle 18
“Sorrido-imparo” Il secondo e il quarto GIOVEDì di ogni mese dalle 17:00 alle 18:00, laboratori e giochi sull’apprendimento della lingua italiana per bambini della scuola dell’infanzia.
“Spazio genitori” Sportello educativo e pedagogico per genitori del quartiere , attivo il primo mercoledì del mese dalle 10 alle 12 su prenotazione. Sportello per supporto alle iscrizioni scolastiche on line attivo per il mese di gennaio su prenotazione.
“L’ora del te” Attività di condivisione, socialità e incontro rivolta a tutte la mamme e le donne del quartiere, ogni giovedì mattina dalle 10:00 alle 11:00
TUTTE LE ATTIVITA’ SONO GRATUITE
PER INFO E PRENOTAZIONI DELLE ATTIVITà è POSSIBILE RECARSI PRESSO LA NOSTRA STRUTTURA TUTTE LE MATTINE DALLE 10:00 ALLE 12:00, OPPURE SCRIVERE ALLA SEGUENTE MAIL:
associazionemilii@gmail.com
COMPITIAMO
La Cooperativa Lo Spino collabora con l’Equipe Pollyanna di Sassuolo offrendo servizi di sostegno e recupero scolastico a bambini e ragazzi con DSA
PROGETTO DRANE
PROGETTO EMILII, casa di accoglienza per mamme con bambini
Il Progetto Emilii è una struttura di accoglienza semi protetta, che ospita nuclei familiari composti da donne sole con i rispettivi figli, prive di una rete sociale e familiare, con l’obiettivo di accompagnarle verso una maturità affettivo-relazionale e genitoriale e un’indipendenza economica e lavorativa. Le educatrici della struttura collaborano con i Servizi Sociali di Sassuolo che segnalano ed assegnano i casi bisognosi di accoglienza.
La casa, l’unica a Sassuolo con quelloscopo ed organizzazione, si trova nei locali della parrocchia della Consolata, vicino a quella della Carità. 3 gli appartamenti messi a disposizione, 4 i nuclei ospitati attualmente con 10 bambini in totale. Su ciascun nucleo, al momento dell’ingresso, parte un progetto di massimo due anni, al termine del quale madre e figli/o dovrebbero essere in grado di reinserirsi nella società senza più bisogno di aiuti e assistenza. Le mamme ospitate con i rispettivi bambini sono di ogni nazionalità.
ACCENDI LA SPINA – cena di beneficenza a favore del progetto Emilii
lo scorso venerdì 30 settembre si è svolta una cena a favore del progetto Emilii per acquistare nuovi arredi per le mamme ospitate presso le nostre strutture
ci avete lasciato a bocca aperta! più di 70 persone hanno contribuito alla causa, con tanta generosità e voglia di stare insieme mangiando del buon cibo
ecco qualche foto dell’evento…
NATALE SOLIDALE
QUEST’ANNO VUOI FARE QUALCOSA DI ORIGINALE?
Regala ad amici e parenti la possibilità di partecipare ai progetti della Cooperativa Lo Spino. I ragazzi, le mamme e i bambini te ne saranno grati!
LABORATORIO CREATIVO
La Coop. Lo Spino alle Fiere di Ottobre di Sassuolo !
PROGETTO EMILII, casa di accoglienza per mamme con bambini
Il Progetto Emilii è una struttura di accoglienza semi protetta, che ospita nuclei familiari composti da donne sole con i rispettivi figli, prive di una rete sociale e familiare, con l’obiettivo di accompagnarle verso una maturità affettivo-relazionale e genitoriale e un’indipendenza economica e lavorativa. Le educatrici della struttura collaborano con i Servizi Sociali di Sassuolo che segnalano ed assegnano i casi bisognosi di accoglienza.
La casa, l’unica a Sassuolo con quelloscopo ed organizzazione, si trova nei locali della parrocchia della Consolata, vicino a quella della Carità. 3 gli appartamenti messi a disposizione, 4 i nuclei ospitati attualmente con 10 bambini in totale. Su ciascun nucleo, al momento dell’ingresso, parte un progetto di massimo due anni, al termine del quale madre e figli/o dovrebbero essere in grado di reinserirsi nella società senza più bisogno di aiuti e assistenza. Le mamme ospitate con i rispettivi bambini sono di ogni nazionalità.